disturbi della nutrizione e dell' alimentazione
🟦 Pica
🟪 Disturbo da ruminazione
🟧 Disturbo evitante/restrittivo dell'assunzione di cibo
🟩 Anoressia nervosa, restrizione del cibo. Nell'anoressia nervosa di tipo binge-eating/purging la restrizione ha seguito in una compensazione.
🟥 Bulimia nervosa
🟫 Disturbo da binge-eating (Binge eating disorder)
⬛ Disturbi dell'alimentazione con specificazione o senza specificazione
🌼 alimentazione e peso corporeo.
- preoccupazione per il cibo, per il peso e l'Immagine/forma del corpo (con restrizione calorica nell'anoressia nervosa o abbuffate e purghe nella bulimia nervosa)
- comportamenti alimentari anormali
- cicli di comportamento autoperpetuanti
🟦 Pica, mangiare sostanze non alimentari (un mese)
🟪 Disturbo da ruminazione, il cibo risale dallo stomaco fino alla bocca (rigurgito); quindi, o riprende a masticarlo oppure lo sputa. Accade senza forzature, né conati di vomito.
🟧 Disturbo Evitante/Restrittivo dell'Assunzione di Cibo, mangiare non gli interessa. evita certi cibi (le carni, le verdure) o certe consistenze (niente cibi molli o croccanti). mangia cibi di un solo colore.
🟩 Anoressia nervosa, due sottotipi:
- Restrictive Type: digiuno, attività fisica eccessiva.
- Binge-Eating/Purging Type: abbuffate, eliminazione (vomito autoindotto, lassativi, diuretici o clisteri).
🟥 Bulimia nervosa abbuffate seguite da compensazioni dovute a sensi di colpa e vergogna (vomito autoindotto, lassativi, diuretici, clisteri, esercizio fisico o digiuno) per almeno una volta alla settimana per tre mesi.
🟫 Disturbo da Binge-Eating abbuffate, ma senza comportamenti compensatori 1-Mangiare molto più rapidamente del normale ;2-mangiare fino a sentirsi spiacevolmente pieni 3Mangiare grandi quantità di cibo quando non ci si sente fisicamente affamati 4Mangiare da soli a causa dell'imbarazzo per quanto si sta mangiando 5Sentirsi disgustati verso se stessi, depressi o molto in colpa dopo l'abbuffata 6Questi episodi si verificano almeno una volta alla settimana per tre mesi.
Disturbo dell'Alimentazione Notturna (NES): mangiare durante la notte, o dopo il risveglio dal sonno, o eccessivo consumo di cibo dopo il pasto serale.
META - Medical Educational Transform Action
Combina nutrizione, movimento, supporto psicologico, rieducazione comportamentale. allenamento Tabata (training, chiamato anche Guerrilla cardio) allenamento cardiovascolare intenso. Introspezione, prelievo di saliva che analizza il DNA per studiare la biochimica del singolo caso, la sua predisposizione genetica. La leptina.
Monica Germani, dietista di Noemi.
Plasticità cerebrale
ll cervello si rimodella e si ricollega continuamente. Es. di neuroplasticità è il sistema di ricompensa. TOLLERANZA: Il consumo frequente di zuccheri provoca, grazie alla neuroplasticità, l'adattamento allo stimolo. Così, per provare lo stesso livello di piacere, con le droghe come con lo zucchero, dobbiamo consumarne sempre di più. Corteccia prefrontale: area della decisione, controllo impulsi e ritardo della gratificazione. Se pratichiamo il controllo degli impulsi, costruiremo più neuroni inibitori in questa parte del nostro cervello. Quando la dopamina viene rilasciata, è un segnale che l'esperienza è positiva. Questo rafforza il comportamento e ci guida a ripeterlo, serve alla nostra sopravvivenza. Gli esseri umani si sono evoluti per apprezzare i cibi dolci poiché fonti di energia e per rifiutare i sapori amari o aspri, poiché potrebbero indicare un veleno