Recovery College - Brescia

18.03.2024

Co.Lab. - Collaborative Labs

Laboratori Collaborativi.

Recoverey Colab, la connessione tra i Servizi psichiatrici del DSMD e la comunità locale, anche tramite il "Community Manager"

Arte:

🔳 Laboratori di scrittura creativa e concorsi letterari, con l'ass. Il Chiaro del Bosco

🔳 Biblioteca vivente, con la coop. La Rondine  

🔳 Teatro-laboratorio, con Teatro 19

🔳 Sala multimediale. 

Colab ha spazi per incontrarsi in gruppi ma anche per avere colloqui individuali ed un caffè.

Design

🔳 Gli spazi del Co-Lab sono stati progettati e costruiti assieme al Dipartimento di Design del Politecnico di Milano.

"Studio del contesto"

Figure che hanno un ruolo particolare nel quartiere vengono intervistate per comprendere quali domande sono presenti nel luogo in cui si fa nascere un CoLab.

 La Storia

🔳 Siamo nati dal progetto Recovery.net e Regione Lombardia ci ha riconosciuti come "progetto innovativo" - TR117.

🔳 Nel 2013 abbiamo incontrato Geoff Shepherd (consulente IMROC) e Julie Repper (Direttrice di IMROC - Implementing Recovery through Organizational Change; https://imroc.org/) che allora erano responsabili del Recovery College di Nottingham, per ispirare il primo Recovery College in Italia a Brescia presso l'U.O. di Psichiatria n. 23. Si iniziò il 14 marzo 2014 col corso: "Conosciamo la recovery".

🔳 Nel 2014 è stato aperto a Brescia il primo Recovery College italiano, con i corsi FoR.

🔳 Nel 2018 sono nati i primi Colab, a Brescia e Montichiari come a Mantova e Castiglione delle Stiviere. Ciò grazie al progetto "Recovery.Net - laboratori per una psichiatria di comunità" che ha vinto il bando "Welfare in azione" di Fondazione Cariplo. L'idea era che nel percorso di cura non si attivassero solo i Sevizi ma anche le comunità locali limitrofe.

🔳 Dal 2022 il Recovery College di Brescia ha sede presso la Torre Cimabue, in uno spazio di 500 mq. concesso ad uso gratuito dal Comune di Brescia, dove prima c'era il centro diurno per anziani di fondazione Brescia solidale

Mappatura dinamica e partecipata

conosci il tuo territorio e scopri le sue opportunità 

Catalogo delle risorse a disposizione e vicine ai pazienti: reti di volontariato, enti attivi nel mondo del lavoro, associazioni, biblioteche..

Coprogettazione 

L'anno accademico (ottobre-giugno) è diviso in due "semestri"(ottobre-febbraio, marzo-giugno).

A maggio di ogni anno è proposto un incontro aperto a tutti per progettare insieme il contenuto dei corsi.

Martedì 2 luglio 2013 . Convegno al "Vittoriale" . Gardone Riviera (BS) .
Martedì 2 luglio 2013 . Convegno al "Vittoriale" . Gardone Riviera (BS) .

FOR - FORMAZIONE E OPPORTUNITA' PER LA RECOVERY

Mercoledi 5 ottobre 2016 . dalle 14 "apre" il Recovery Co.Lab in Via Romiglia 1 a Bs, frutto di una collaborazione POLIMI e UOP23: chi vuole farsene un'idea passi pure!
Mercoledi 5 ottobre 2016 . dalle 14 "apre" il Recovery Co.Lab in Via Romiglia 1 a Bs, frutto di una collaborazione POLIMI e UOP23: chi vuole farsene un'idea passi pure!

I corsi di formazione, sul modello del Recovery College, noi li chiamiamo "FOR - FORMAZIONE E OPPORTUNITA' PER LA RECOVERY". La partecipazione è gratuita e aperta a chiunque sia interessato ai temi della salute mentale e del benessere psicosociale. Conducono gli incontri "esperti per professione" ed "esperti per esperienza".

I corsi trattano quattro aree importanti pe il proprio  benessere: 1- SALUTE , 2- ABILITA' PER LA VITA , 3-RELAZIONI , 4-FIDUCIA E AUTOSTIMA.

Colab Brescia

Contatti

◼️ Infopoint  ogni martedì dalle 14 alle 18 e ogni mercoledì dalle 14 alle 16

Email         info@colab-brescia.it

Web Site     https://www.colab-brescia.it

Facebook   https://www.facebook.com/CoLab.brescia//

Cell.            339 305 4198

Sede: via Cimabue, 18 - quartiere San Polo Cimabue - zona est - Brescia - Lombardia. 1' piano torre "Cimabue".

Youth Colab Brescia

È dedicato ai giovani come te, dai 16 ai 34 anni.

Laboratori per darti strumenti creativi con i quali esprimere te stesso e sviluppare nuove abilità.

Contatti

✉              info@youthcolab.it

WEB Site      https://www.youthcolab.it/

FACEBOOK  https://www.facebook.com/YouthColabBrescia



Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia
Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.

I cookie essenziali sono fondamentali per un sicuro e corretto funzionamento del nostro sito web e del processo di registrazione.
I cookie funzionali ricordano le tue preferenze per il nostro sito web e ne consentono la personalizzazione.
I cookie per le prestazioni monitorano le prestazioni del nostro sito web.
I cookie di marketing ci consentono di misurare e analizzare le prestazioni del nostro sito web.