Personalità antagoniste
Che senso ha rispettare chi non rispetta noi?


Personalità antagoniste ed abusive.
Esistono predatori di esseri umani che per avere potere o soddisfacimento sessuale ridurranno la loro vittima nel dolore. Possono anche arrivare a toglierne la vita. Il loro scopo? Sfruttare qualcuno, senza escludere la violenza. Necessitano della relazione, sicuramente da soli non stanno. Non valgono abbastanza senza l'uso-abuso del partner che hanno così attentamente selezionato.
Il loro profilo rientra nel:
Disturbo antisociale di personalità-DAP-ASPD (Sociopatici e Psicopatici)
Disturbo narcisistico di personalità-DNP (Narcisismo Maligno, Narcisismo Perverso)
Disturbo borderline di personalità-DBP
Tratti narcisistici
Grandiosità, bisogno di ammirazione, arroganza, senso di diritto, senso di importanza, invidia, fantasie di successo illimitato, potere, amore o bellezza ideale.
Mancanza di reattività emotiva. E' costretto a fingere reazioni emotive appropriate, ad imitare le emozioni. Non ha profondità emotiva. Dunque, solo se il partner del narcisista non è solito attribuire alla vita emotiva un alto valore allora riuscirà a proseguire la relazione.
.Non crede che ci sia qualcosa di sbagliato in sé. Di conseguenza è inutile confrontarsi. Quando ci discuti o litighi, perdi.
Genitore narcisista
vede il figlio come un 'estensione di sé. Se il figlio fa ciò che il genitore vuole allora quel bambino sarà lodato e apprezzato. Se non lo fa sarà ignorato o criticato. Fa vergognare un bambino per avere o esprimere bisogni, speranze, preferenze o convinzioni. Un figlio è per il narcisista solo il mezzo per soddisfare i propri bisogni. Il narcisista è stato da bambino indottrinato, i suoi genitori gli hanno detto che è il più speciale e che merita tutto. Stava calmo solo se le sue esigenze erano ben soddisfatte.
Tratti antisociali
- Disprezza regole, legali o personali, etica o morale. Ecco perché rischia (scambiato per spirito di avventura), semplicemente non è in grado di considerare le conseguenze, Scopo; gratificazione. Come giocare allo stesso gioco ma seguendo regole completamente differenti ovviamente create da loro!. Hanno violato la legge e la propria famiglia di origine. Sono pigri e così cercano di truffare, rubare o sfruttare gli altri, d'altronde non sono preoccupati del pensiero degli altri.
- Sentimenti superficiali (non profondi) e fugaci.
- È superiore (autostima, arroganza), merita per questo un trattamento speciale (ecco x' può violare qualsiasi regola). Disprezza gli inferiori. ' io contro il mondo '; si sente più in diritto degli altri. senso di importanza.
- È impulsivo, non modera il proprio comportamento (impulsività scambiata per spontaneità ). Reagisce a piccole provocazioni o stress aggredendo. Questo è il campanello d'allarme, indica il loro disturbo. Irritabilità, aggressività, sono inclini a attacchi di rabbia. Il suo cervello ha le aree che controllano la regolazione emotiva sottosviluppate.
- È irresponsabile, nega la responsabilità del suo comportamento, perché non è autoriflessivo, non è autoconsapevole (spensierato, sconsiderato)
- Non ha il rimorso/senso di colpa per le azioni illegali o amorali, che ti causa.
- Non è reciproco, prende.
- Ti manipola (sfrutta, controlla, ti influenza, inganna, coercizione), da parassita quale è, per sostenere i propri bisogni senza contribuire con un ritorno (non possiedono l'intenzione di reciprocità). Per loro le relazioni sono un mezzo per un fine, non sono relazioni di reciprocità. Mentono a questo scopo. Truffatori, calcolatori.
- Non ha empatia, freddo, spietato. Fa sincera fatica a capire gli altri Non si rende conto dell'atro. Vede le persone come strumenti da usare perché prive di emozioni o diritti. Ecco perché, quando ti causano dolore non entrano in "compassione". Questo distacco consente loro di manipolare e tradire senza conflitti emotivi. Ma è questa freddezza a renderli carismatici. Disprezza le relazioni. Vuole solo raggiungere il suo fine.
- Insensibili, crudeli e maliziosi. Non provano ansia, paura.
- Ricercano stimolazioni continue, per provare l'insolito. Sono promiscui e infedeli.
Sadismo: trarre piacere da causare danni agli altri.
Machiavellismo: manipolatore e cinico nelle relazioni.
Desiderio di riconoscimento come vittima ed elitismo morale.
Sadismo: sfruttamento, trarre piacere da azioni come la cancellazione di altri.
Machiavellismo: opportunismo calcolato. Danneggiare gli altri sotto le sembianze della "giustizia morale".
Articoli
In psichiatria si definiscono sociopatici coloro che mancano di empatia, pietà, senso di colpa per le loro azioni e manifestano freddezza estrema e un'aggressività ferina. L'empatia, insieme alla teoria della mente, è la capacità di percepire i pensieri le emozioni e i sentimenti altrui e fa parte delle cosiddette "emozioni morali o socio-morali" collegate più al bene comune che al bene del singolo individuo. "I terroristi, così come gli individui sociopatici, sembrano del tutto privi di queste emozioni sociali. Basta guardarli mentre eseguono esecuzioni brutali, con freddezza e autocelebrazione.
Donatella Marazziti, psichiatra, Pisa.
"Riflessione psicologica/patologica del terrorismo" (dall'articolo 'Psychiatry and terrorism: exploring the unacceptable' - pubblicato sulla rivista americana 'Cns Spectrums' della Cambridge Press)
Qual è l'origine della cattiveria?
ORIGINE 1: Il sadismo. Infliggere dolore agli altri senza motivo per carenza di sensazioni piacevoli, anche a causa di una propensione alla noia cronica.
ORIGINE 2: L'idealismo. Quando fai del male per dei fini "nobili" quali della società perfetta in un proposito laico o religioso.
ORIGINE 3: L'autostima minacciata. Tipica nel narcisista, che li porta ad attaccare chi mette in pericolo il loro Sé.
ORIGINE 4: La psicopatia. Porta a vedere il prossimo come un oggetto, un puro strumento di cui servirsi per i propri bisogni senza interesse per ciò che prova (perché privi di empatia)
Alice Miller
La "triade oscura":
- Il machiavellico
- lo psicopatico
- il narcisista
ANTISOCIALE Vs NARCISISTA.
tratti distintivi
Antisociale: il suo ego non è sempre in gioco. In effetti non ha una vera personalità. Non sta cercando la tua approvazione. Non cerca di vantarsi né di impressionarti.
Narcisista: il contrario. E' veramente interessato a ciò che pensi, ha bisogno della tua ammirazione. Questo lo rende dipendente da te. Non divorzia da te come farebbe un sociopatico che svanisce se esposto o non ottiene ciò che vuole. I narcisisti non riescono a gestire nemmeno la minima critica o feedback perché ferisce il loro grandioso senso di sé. Di conseguenza, non importa quanto gentilmente lo diciate, si scaglieranno severamente se gli dite che sono narcisisti. Solo quando ricevono tutte le lodi che vogliono, tutta l'adulazione che vogliono e il loro partner anticipa i loro bisogni, tutto va bene come un "orologio".
Psicopatica o sociopatica?
La psicopatia è una tendenza antisociale innata, una condizione biologica in cui determinate aree del cervello legate alle emozioni, agli impulsi e alla presa di decisioni non si attivano.
Nella sociopatia, invece, l'ambiente ha un ruolo fondamentale e sarebbe la conseguenza di un'educazione negligente.
Relazioni sane
Nelle relazioni sane c'è fiducia e rispetto "reciproco".
Il buon genitore è consapevole di sé, ha compassione e pazienza.
»Potete dar loro tutto ciò di cui hanno bisogno, ma non troveranno mai soddisfazione.«
In una relazione, il partner narcisista accuserà sempre l'altro per il proprio bisogno insoddisfatto. Così il narcisista intende apparire il "buono", che non può fare nulla per il suo comportamento e per questo da considerarsi la vittima.
Per soddisfare il partner narcisista si dovrà riservare per sé sempre meno attenzione ed elargire di volta in volta sempre più sopportazione. Le persone insicure tenderanno a reagire al partner abusante proprio in questo modo.
Se fai tanto e non basta, lo stai facendo per la persona sbagliata. Insomma, chi sbaglia non sei tu. Chiediti: "Le azioni a cui il partner mi costringe rispecchiano i miei valori?
Tutte le persone che incontriamo nella vita ci insegnano qualcosa. Alcune, a non essere come loro.